Chiang Rai

Tutti gli Argomenti

Cosa Fare e Vedere a Chiang Rai

Chiang Rai è la Capitale della Provincia omonima nonché una delle città più incantevoli e stimolanti dal punto di vista turistico di tutta la Thailandia. Grazie alla presenza dell’aeroporto di Mae Fah Luang-Chiang Rai e alla sua posizione strategica nel Nord del Paese, Chiang Rai è un buon punto d’appoggio per esplorare varie aree della Thailandia, evitando di soffermarsi solo nella Capitale o nelle località turistiche più inflazionate.

Chiang Rai Thailandia

Chiang Rai Thailandia

 

Foto CC BY di BrokenSphere

 

Piccola ma deliziosa, Chiang Rai è la base perfetta per chi desidera esplorare i paesaggi thailadesi del Nord.

E’ sita a 785 chilometri da Bangkok ed è a 600 metri sul livello del mare. Sfoggia un territorio che per la maggior parte è montagnoso. Uno dei suoi punti più interessanti, per quel che riguarda il paesaggio è il triangolo d’Oro, una zona dove i fiumi Mekong e Ruak si incontrano. I fiumi che scorrono nelle montagne sono tanti, tra tutti il principale è Kok

Le attrazioni che la città offre sono numerose. In aggiunta, da Chiang Rai possono essere raggiunte le città e le spiagge più belle del Paese, con il vantaggio di poter dedicare del tempo sia alle gite turistiche che al relax balneare.

Tour Consigliati a Chiang Rai

Da Vedere

Tra le cose da non perdere a Chiang Rai ci sono due monumenti thailandesi molto importanti:  il primo è il Monumento del Re Mengrai, fondatore di Chiang Rai, situato lungo la strada diretta a Mae Chan, ed il secondo è la bellissima Stupa del Re Mengrai, nei pressi del Wat Ngam Mueang, situata sulla cima della collina panoramica di Doi Ngam Mueang.

Il Khun Nam Nang Non, o “Lago della fanciulla addormentata”, è un’altra meta molto gettonata tra i turisti. Il Lago deve il suo nome alla forma di una roccia che ricorda il corpo di una ragazza sdraiata. Una gita che consigliamo ai viaggiatori più curiosi è quella al cosiddetto “Triangolo d’oro”, che segna il punto d’incontro ideale tra i confini di Thailandia, Laos e Myanmar, oltre che quello fluviale tra il Mekong ed uno dei suoi affluenti, il Ruak.

Monumento del Re Mengrai
Se si vuole onorare la cultura del luogo, questa dovrebbe essere la prima tappa del vostro viaggio: onorare il Re Mengrai, fondatore di Chiang Rai, è un atto di rispetto per gli abitanti della cittadina.

Stupa del Re Mengrai
Qui sono custodite le relique del Re Mengrai per volere del figlio, il Re Chaisongkram.

Wat Phra Sing
Questo tempio rappresenta un ottimo esermpio dell’architettura religiosa di Lanna.

Wat Phra Kaeo
Qui si può ammirare una sala realizzata in stile tardo Lanna che sfoggia statue di Budda in bronzo.

Wat Phrathat Doi Chom Thong
E’ un antico tempio che sorge in cima alla montagna da dove si può ammirare il  fiume Kok.

Il museo di Oub Kham
Qui è custodita  una collezione di oggetti provenienti dal Nord della Thailandia, dal Nord-est nel Myanmar, dal Sud-ovest nella Cina e dal Vietnam. Tra gli oggetti spicca una ciotola d’oro, una volta, riservata ai reali. Il museo è aperto tutti giorni dalle 9.00-16.00. contatto: 0 5371 3349

Ho Watthanatham Nithat
In questo museo sono custoditi manufatti antichi e manoscritti sulla storia, letteratura e cultura locale. Il museo è aperto nei giorni mercoledì-domenica; ore: 9.00-15.30.

Il fiume Kok
Questo fiume lungo circa 130 chilometri attraversa il centro di Chiang Rai e diverse tribù, oltre ai parchi di elefanti

Il parco forestale di Namtok Khun Kon
La cascata di Khun Kon, detta anche Tat Mok, si trova a circa 30 chilometri a sud di Chiang Rai. Con i suoi 70 metri è la cascata più alta e più bella di Chiang Rai.
Oltre che a Chiang Rai il turista potrà addentrarsi nei suoi dintorni, ecco cosa potrà visitare.

Amphoe Mae Chan
Si tratta di un Centro termale dove si sono sorgenti di acqua calda ed impianti per i bagni termali.

Centro di Sviluppo e Cooperative delle tribù della montagna
In questo centro si possono acquistare prodotti artigianali realizzati in loco.

Doi Tung
In questa montagna si possono visitare la Villa Reale di Doi Tung, che sfoggia un mix architettonico tra Lanna e  chalet svizzero; il giardino botanico di Mae Fa Luang in dove crescono alberi e piante colorate di varie specie, il tempio di Wat Phrathat Doi Tung, che custodisce le reliquie di Budda.

Il villaggio di Pha Mi Akha
Un villaggio tribale molto bello, che si trova nella strada per la cima di Doi Tung.

 

Wat Rong Khun

Foto CC-BY-SA di An-d

 

Le ultime due dritte per i turisti diretti nella Provincia di Chiang Rai riguardano due templi Thai davvero speciali. Il primo è il Wat Phra Kaeo, che nel XIV secolo ha contenuto al suo interno il famosissimo “Buddah Smeraldo”, una delle icone religiose più note del Buddismo. Il secondo è l’originalissimo Baan Dam, o “Casa nera”, realizzato dall’artista thailandese Thawan Duchanee ed attualmente utilizzato come edificio espositivo e museo d’arte.

1 Commento

  1. Michela

    Sto organizzando il mio prossimo viaggio in thailandia e tra i tanti siti e guide che sto leggendo sono arrivata anche al vostri. Informazioni utili grazie ma sarebbe stato bello (trovo importante che proprio in questi siti ci siano informazioni che aiutino gli ignari turisti a non commettere errori) trovare informazioni sui santuari un cui gli elefanti vengono salvati dallo sfruttamento anziché trovare la solita fotografia delle escursioni a dorso elefante. Spero di trovarle in futuro. Si può essere turisti cercando di non sostenere sfruttamento e credo che i siti come questo dovrebbero aiutarci a farlo..anche se poi, chi lo vuole, può informarsi da solo. Grazie mille

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.